Collegamenti alle diverse sedi universitarie
|
Il Liceo TEDONE ha stretto una forte collaborazione con le università e per tutte le facoltà universitarie nelle diverse sedi. Fra le università più prestigioe ed i collegi universitari manteniamo strette relazioni con l'università Bocconi di Milano, i politecnici di Milano, Torino e Bari, l'università di Perugia, la Scuola dei Cavalieri del Lavoro di Roma, l'Istituto Sant'Anna di Pisa e la Normale di Pisa, l'università di Trieste Scuola interpreti e traduttori, il collegio San Borromeo di Pavia, l'università di medicina di Bologna e con tutte le facoltà della università di Bari. Per garantire un contatto diretto con i docenti delle diverse facoltà e sedi il TEDONE utilizza incontri programmati nella sede del Liceo ospitando docenti ed ex alunni che hanno frequentato il liceo e le facoltà più importanti. Riteniamo superflui gli incontri formativi finalizzati a fornire solo informazioni reperibili attraverso diverse fonti; preferiamo organizzare incontri diretti per far prendere coscienza di vantaggi e problemi da affrontare. Per un orientamento di diretta collaborazione con l'Università di Bari il TEDONE utilizza due progetti specifici: Progetto "IL PONTE" che prevede lezioni e verifiche con i docenti dell'università ed il Progetto "LAUREE SCIENTIFICHE" per un orientamento diretto alle facoltà scientifiche. |
Nei dettagli riportiamo il Progetto Orientamento.
ATTIVITA’ CHE SI SVOLGONO NEL LICEO TEDONE
PER L’ORIENTAMENTO IN USCITA
L’intervento orientativo in uscita nel Liceo Tedone si fonda sui seguenti criteri:
L’orientamento è un lungo ed articolato processo per mezzo del quale lo studente deve maturare una serie di competenze e deve entrare in possesso di un complesso di informazioni che riguardano - da un lato - le sue motivazioni, i suoi interessi e le sue abilità e - dall'altro- il mondo delle professioni, il sistema economico locale e nazionale, le occasioni di formazionesuperiore. Per questa consapevolezza il Liceo Tedone sviluppa la sua azione orientativa in uscita su due versanti:
ORIENTAMENTO FORMATIVO
Inizia al 4 anno con l’intervento dello Psicologo incaricato, si consolida con le diverse discipline d’insegnamento e con varie attività progettuali:
ORIENTAMENTO INFORMATIVO
Affinché lo studente del 5° anno possa accedere all’informazione più ampia ed accurata sui curricula, i piani di studio, le opportunità di stage, di borse di studio, sulla spendibilità dei titoli universitari, questo Liceo offre un orientamento informativo IN SEDE per le seguenti Facoltà:
E’ previsto anche un orientamento per chi intende intraprendere la carriera militare nei diversi CORPI di POLIZIA dello Stato.
L’orientamento informativo si realizza anche FUORI SEDE presso L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “Aldo Moro”, secondo un calendario degli incontri predisposto dalla stessa Università per le diverse aree disciplinari: Umanistica, Giuridico/Economica, Scientifica I e II.Considerevoli sono anche le convenzioni in atto con alcune Università (Università e Politecnico di Bari, Perugia, Normale di Pisa, Bocconi e Bicocca di Milano) e le intese di collaborazione (Pozzani Roma).