STAFF PRESIDENZA A. S. 2012-2013
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.
AREA GESTIONALE:
Nomine del Dirigente Scolastico
Prof.ssa Kay Gadaleta funzione delegata della dirigenza con semiesonero |
Responsabile organizzativo a)Cura della migliore organizzazione interna dell’Istituto; b)Raccordo tra i diversi settori dell’organizzazione; c)Coordinamento della gestione e della documentazione (atti, registri ecc.); d)Coordinamento Progetti; e)Rimaneggiamento orario, disposizioni e sostituzione docenti; f)Viaggi di istruzione: raccolta proposte dei consigli di classe e adesioni degli alunni; proposta per gli accompagnatori; abbinamenti classi ed esclusioni; g)Progetti INVALSI e intese con organismi della formazione e didattica; h)Coordinamento “banca ore”; i)Gestione relazioni con il pubblico. |
Prof.SSA ELSA RAIMONDI |
Collaboratrice di presidenza a)Supporto alle attività della presidenza (organizzazione e gestione personale e strutture); b)Raccolta e custodia degli atti (verbali cc.cc., assemblee alunni, circolari, comunicazioni famiglie); c)Coordinamento e gestione concorsi; d)Controllo periodico della struttura e della suppellettile con individuazione e raccolta di segnalazioni su rischi inerenti gli ambienti di lavoro e/o le attività lavorative; e)Gestione delle problematiche relative a danni, rotture suppellettili e deterioramento arredo; f)Collaborazione al Progetto INVALSI; g)Gestione relazioni con il pubblico. |
AREE FUNZIONI STRUMENTALI:
Nomine del Collegio dei Docenti
PROF.SSA PELLEGRINI ROSANNA
|
1. Piano dell’offerta formativa a)Attualizzazione, coordinamento, verifica e proposte per il POF; b)Coordinamento gruppo della didattica (capi dipartimento); c)Valorizzazione del progetto culturale del Tedone: biblioteca, ufficio stampa, promozione eventi culturali; d)Raccolta dati per archivio e valutazione delle attività del piano; e)Promozione coinvolgimento genitori f)Proposte in ordine ai temi pluridisciplinari; g)Referente Educazione alla salute ed all’ambiente; h)Verbale del Collegio dei Docenti; i)Gestione relazioni con il pubblico. |
PROF. CHIARULLI MARTINO
|
2. Sostegno al lavoro dei docenti a)Analisi dei bisogni formativi e sostegno all’azione didattica dei docenti; b)Cura delle relazioni fra i docenti ed aiuto per l’inserimento del personale in ingresso; c)Gestione delle relazioni docenti-presidenza e proposte per la migliore valorizzazione delle relazioni professionali; d)Assistenza per la utilizzazione di modelli e procedure per le attività; e)Verifica e controllo delle adozioni dei libri di testo; f)interventi di recupero (corsi IDEI e sportello); g)Collaborazione alla raccolta dati per archivio; h)Gestione relazioni con il pubblico. |
|
|
PROF. |
3. Interventi e servizi per studenti a)Promozione della progettualità e cura della adesione a progetti di innovazione didattica e formativa; b)Valutazione delle mancanze disciplinari e parere sui provvedimenti; c)Referente educazione alla salute ed all’ambiente; d)Gestione assemblee; e)Gestione concorsi per gli alunni; f)Gestione delle relazioni alunni-presidenza g)Collaborazione all’organizzazione dei viaggi d’istruzione; h)Gestione relazioni con il pubblico. |
Prof. MINERVINI MAURO |
4. Orientamento a)Coordinamento e gestione dell’orientamento entrata, in itinerein uscita; attività di continuità e tutoraggio; b)Referente alunni stranieri; c)Coordinamento azioni didattiche su cittadinanza e costituzione; d)Collaborazione alla stesura del verbale del Collegio dei Docenti; e)Gestione relazioni con il pubblico. |
PROF.SSA |
5. Supporto tecnico a)Supporto compilazione orario (gestione software); b)Collaborazione adattamento orario; c)Gestione “banca ore” ed operazioni di assegnazione delle ore di sostituzioni docenti assenti; d)Gestione relazioni con il pubblico. |